Eventi nel Salento 2014 – Sagre, Pizzica, Feste Patronali
Anche quest’anno abbiamo selezionato le migliori date dei numerori eventi nel Salento, non mancheranno le sagre accompagnate dal ballo della pizzica, i concerti, le feste patronali. Se siete tra i fortunati che avete scelto di trascorrere le vostre vacanze nel Salento, in questa pagina troverete tutti gli eventi, i concerti, le manifestazioni culturali più importanti e interessanti per gustarvi appieno il vostro soggiorno.
Sagra del Grano 01 Agosto – Acquarica del Capo
Protagonista è il grano, il pane e la “pasta fatta in casa” che tanto delizia i palati di visitatori e non
Sagra dell’Uva Cardinale 01 Agosto – Guagnano
Si rinnova a Guagnano l’appuntamento con la Sagra dell’Uva Cardinale.
Festa di San Vincenzo Ferreri 01 Agosto – Cannole
Sagra della Frisella 01 Agosto – Diso
Festa della Pitta Rustica 01 Agosto – Castrignano dei Greci
Sagra della “Sceblasti” 02 Agosto – Zollino
La “Sceblasti” è un prodotto tipico di Zollino preparata con semplici ingredienti: farina, zucchine, olive, cipolla, zucca, olio e sale.
Festa di Santo Stefano 02 Agosto – Taurisano
Sagra della Puccia 02 Agosto – Supersano
Festa della Madonna delle Grazie 03 Agosto – Andrano
Il 3 – 4 e 5 agosto ad Andrano (Lecce) si rinnova l’appuntamento con la celebrazione della festività della Madonna delle Grazie.
Festa della Madonna della Neve 03 Agosto – Copertino
Cavalcata e Fiera dell’Incoronata 03 Agosto Nardò
Premio Castrum Minervae 03 Agosto – Castro
Festa di San Domenico 03 Agosto – Cavallino,
Sagra de la pitta culle ulie e festa della Madonna 03 Agosto – Andrano
Sagra dei Prodotti Tipici 04 Agosto – Tricase
Festa di Maria SS. della Neve Strudà 04 Agosto – Vernole
Sagra della “Piscialetta” 04 Agosto a Surbo
Sagra te lu Purpu 04 Agosto – Melendugno
Si rinnova l’appuntamento a Melendugno con la Sagra te lu Purpu: buon cibo, gioia e divertimento al suon di pizzica, la musica tradizionale, improvvisazione di balli popolari.
Festa della Madonna delle Grazie 04 Agosto – Soleto
Sagra te li ciceri e tria 04 Agosto – Ugento
Piatto tipico della cucina salentina preparato con tagliatelle fatte in casa condite con ceci e straccetti di pasta fritta.
Sagra della Ficando 04 Agosto – Alessano
Festa della “Luggiana” 05 Agosto – Diso
Festa della Madonna della Neve 05 Agosto – Neviano
Sagra dell’Anguria 05 Agosto – Parabita
Sagra della Cozza Piccinna 05 Agosto – Melendugno…
Sagra delle Trozzelle 06 Agosto – Poggiardo
Festa di San Donato 06 Agosto – San Donato di Lecce
A San Donato il 6 e il 7 agosto si svolge la Festa Patronale in onore di San Donato.
Festa di San Donato 06 Agosto – Montesano Salentino
Santo Patrono di Montesano Salentino
Sagra te la Pucceddhra 07 Agosto – Melendugno
Festa di Santa Vittoria 07 Agosto – Spongano
La Dama del Mare 08 Agosto – Castro
Sagra della municeddha 10 Agosto – Cannole
La Notte Bianca 12 Agosto – Specchia
Festa della Madonna di Pompei 12-13 Agosto – Castro
Festa dei Beati Martiri Idruntini 14 Agosto – Otranto
Fuochi artificiali sull’acqua per i festeggiamenti dei Beati Martiri di Otranto.
Sagra della Bruschetta 15 Agosto – Palmariggi
Festa e Fiera di San Rocco 15 Agosto – Ruffano
Festa di San Rocco a Torre Paduli. Frazione di Ruffano
Festa della madonna di Leuca 15 Agosto – Leuca
Sagra della Granita 15 Agosto – Spongano
Festa della Madonna Assunta 15 Agosto – Tricase
A Marina Serra, frazione di Tricase, ogni anno si celebra la Festa della Madonna dell’Assunta.
Festa dell’Assunzione di Maria 15 Agosto – Poggiardo
Birrainfesta 16 Agosto – Vernole
Festa della Fica 16 Agosto – Marittima di Diso
Sagra della Pirilla 17 Agosto – Ortelle
La “Pirilla” è una focaccia lievitata, cesereccia con all’interno olive nere, zucchine, cipolle e pomodori cotta al formo molto caldo.
Sagra dell’Anguria 17 Agosto – Botrugno
Festa di Santa Cesarea 20 Agosto – Porto Cesareo
Festa di San Rocco 21 Agosto – Vitigliano
Concertone della Notte della Taranta 23 Agosto a Melpignano
Festa di Sant’Oronzo 26 Agosto – Botrugno
Sagra Friseddhe, Purpette e Vinu 27 Agosto – Sogliano C.
Sagra della Bruschetta 29 Agosto – Soleto
Buone vacanze nel Salento b&b ibiscus